Seguiteci su WebTvwebtv
Home > Archivio News > Newsletter ottobre 2023

Newsletter ottobre 2023

A cura dell'equipe GAP

Pubblicato il lunedì 25 Settembre 2023 1. DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO E CONSUMO DI ALCOLICI: quale relazione? 

Giocare e bere sono due attività legali nel nostro Paese e quindi ritenute da molte persone normali abitudini per divertirsi o stare in compagnia.
Per alcuni è davvero così, ma per molti altri sia il gioco che il consumo d’alcol rischiano di diventare seri problemi.
Le ricerche hanno messo in evidenza che l’assunzione, anche moderata, di bevande alcoliche mentre una persona gioca d’azzardo (sia questo un gioco  online, alle slot machine, alle scommesse sportive, etc.) è associata a una tendenza a giocare più a lungo, spendere più soldi e a correre maggiori rischi rispetto a chi non beve.
Gli studi clinici affermano infatti che l’uso di alcol influenza la nostra capacità decisionale e diminuisce la percezione della soglia di rischio, anche con l’assunzione di modeste quantità.

In altre situazioni, si osserva invece una vera e propria comorbilità, ovvero la presenza di due o più patologie concomitanti, in questo caso di una doppia dipendenza: il Disturbo da Uso di Alcol (DUA) e il Disturbo da Gioco D’Azzardo (DGA). In alcuni soggetti le problematiche di alcolismo sono preesistenti al comportamento di gioco, mentre in altre possono anche instaurarsi successivamente. Talvolta gli alcolici vengono assunti prima della giocata, per prendere coraggio e rimuovere inibizioni (“disinhibiting”), come parte di un rituale (“ritualizing”), o per intensificare l’esperienza complessiva, potenziando il senso di piacere ed eccitazione legati al gioco. Altre volte, invece, le bevande alcoliche vengono assunte successivamente per festeggiare una eventuale vincita o per contenere stati d’animo negativi legati alle perdite come ansia, depressione, vergogna, frustrazione (“numbing”). Purtroppo anche i luoghi d’intrattenimento, come ad esempio le Sale Slot, tendono a favorire l’associazione alcol-gioco, facilitando l'assunzione di consumazioni alcoliche ai giocatori, rendendo così la permanenza più confortevole e promuovendo il tempo dedicato alle giocate.

I Servizi per le Dipendenze sono il luogo adatto al quale rivolgersi per chiedere un aiuto completo e personalizzato, modellato sulla singola persona e la sua famiglia, che permetta di valutare la problematica del gioco d’azzardo, trattando se necessario anche l’eventuale associazione con l’alcol.

--

2. Eventi di Ottobre 2023

5 Ottobre - “Workshop tematici multiprofessionali sul Gioco d’Azzardo: la rete multiprofessionale”, formazione destinata alle figure professionali di: Medici di tutte le specialità, Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Infermieri Professionali.
Iscrizioni aperte fino al 1/10/2023

--

"Giocando perdiamo tempo e denaro − le due cose più preziose nella vita di un uomo".
Owen Feltham
Documenti collegati
FileDimensioneAzioni
Scarica la newsletter di ottobre660.82 KB
Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito
Contatti