Seguiteci su WebTvwebtv
Home > Il Disturbo da Gioco d'Azzardo

Il Disturbo da Gioco d'Azzardo


Il gioco d’azzardo viene definito come un gioco che prevede una scommessa, in denaro o in altri valori, e che si basa sulla fortuna.
Si parla di gioco d’azzardo quando:
  • si scommette denaro o un oggetto di valore
  • una volta fatta la puntata non è più possibile ritirarla
  • il risultato del gioco si basa totalmente sul caso
Secondo l’Organizzazione Mondiale Sanità (OMS) il gioco d’azzardo si presenta come un comportamento a rischio per la salute che può diventare patologico portando allo sviluppo di dipendenza ma che si può prevenire ed estinguere.

Ci si può trovare di fronte a diversi tipi di giocatori, ma come fare a riconoscerli?
Si possono classificare in tre categorie:
Giocatore Sociale: spinto da “spirito ricreativo”, mantiene un controllo tale per cui il gioco non interferisce nel funzionamento normale della sua vita
Giocatore Problematico: il giocatore investe maggior tempo e denaro nel gioco d'azzardo, iniziando a intaccare la sfera personale, relazionale ed economica
Giocatore Patologico: il gioco può essere sintomo di una patologia sottostante o il giocatore può aver sviluppato una vera e propria dipendenza nei confronti di questa attività.

Quali sono i segni e i sintomi?
Ci sono vari campanelli d’allarme che segnalano un possibile problema con il Gioco d’Azzardo, quali cambiamenti emotivi, comportamentali e fisici. 
 
 
  • Ci si estranea da familiari e/o amici
  • Si è ansiosi, distratti o assenti e si ha difficoltà a prestare attenzione
  • Si è irritabili, nervosi, annoiati e irrequieti, con sbalzi d’umore improvvisi e scatti d’ira
  • Si è depressi e si possono manifestare intenzioni suicidarie
 
  • Si è spesso in ritardo al lavoro o a scuola e c’è un calo di rendimento
  • Si riducono nel tempo i propri interessi
  • Si pensa sempre al gioco
  • Si cambiano le proprie abitudini del dormire, del mangiare e del comportamento sessuale
  • Non si mantengono gli impegni presi e ci si inventa delle scuse
  • Non ci si prende cura di se stessi
  • Si trascurano le responsabilità personali, familiari, il lavoro, la scuola
  • Si cambiano gli orari dei propri spostamenti, ci si assenta per lunghi periodi senza dare spiegazioni
  • Si mente su come si trascorre il tempo e sulla ridotta capacità economica
  • Spariscono oggetti di valore e soldi
  • Si è riservati per quanto riguarda il denaro e si nasconde l’estratto conto
  • I pagamenti domestici vengono trascurati e si intercettano gli avvisi di pagamento
  • Si intimano i familiari a non aprire la propria posta
  • Si chiedono prestiti ad amici, parenti, banche, agenzie finanziarie
  • Vengono incassati o vengono sbloccati risparmi vincolati
  • Si inizia a svolgere un secondo lavoro ma i soldi ricavati non si vedono
  • Ci si affanna per recuperare i soldi per giocare e  per pagare i debiti
  • Non si desidera spendere soldi in nessun’altra cosa, eccetto al gioco
  • Si può iniziare ad usare o aumentare l’uso di alcool-tabacco o altre sostanze
 
  • Tachicardia
  • Insonnia
  • Affaticamento
  • Emicrania
  • Disturbi gastrointestinali

Scarica il questionario di autovalutazione

Secondo Il Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali, il Disturbo da Gioco d’Azzardo Patologico è un comportamento problematico, persistente e ricorrente che comporta disagio e compromissione clinicamente significativi (DSM-5, 2013). Per emettere diagnosi è necessaria la presenza, nell’arco di un periodo di 12 mesi, di quattro o più tra i seguenti sintomi:
1. Bisogno di giocare, di quantità crescenti di denaro per ottenere l’eccitazione desiderata
2. Irrequietezza e/o irritabilità se tenta di ridurre o di smettere di giocare d’azzardo
3. Ha fatto ripetuti sforzi infruttuosi per controllare, ridurre o smettere di giocare d’azzardo
4. È spesso preoccupato dal Gioco d’Azzardo, ha pensieri persistenti che fanno rivivere le esperienze passate, analizzare gli ostacoli, pianificare le azioni
5. Spesso gioca d’azzardo quando si sente a disagio (per es.: indifeso/a, colpevole, ansioso/a, depresso/a)
6. Dopo la perdita, spesso torna un’altra volta per ritentare (“rincorrere” le proprie perdite)
7. Mente per occultare l’entità del coinvolgimento nel gioco d’azzardo
8. Ha messo in pericolo o perduto una relazione significativa, il lavoro, opportunità di studio e di carriera a causa del gioco d’azzardo
9. Conta sugli altri per procurare il denaro necessario a risollevare situazioni finanziarie disperate causate dal gioco d’azzardo

Il gioco diventa patologico quando non è più una libera scelta e il giocatore non può fare a meno di giocare d'azzardo.

I servizi a sostegno
Il Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA), nel servizio pubblico viene trattato dal Servizio Dipendenze dell’AULSS 9 Scaligera da un’equipe specialistica dove ogni professionista per le sue competenze contribuisce alla valutazione sul caso.
Dopo una prima valutazione iniziale, tramite colloqui e test diagnostici specifici, in accordo con il paziente, possono essere attivati i seguenti strumenti di sostegno:
  • intervento di tipo psico-educativo rivolto al paziente e ai familiari
  • intervento di tipo psicoterapico ambulatoriale al paziente
  • supporto ai familiari
  • psicoterapia di gruppo
  • terapia psicofarmacologica supportiva
  • invio ai gruppi di auto-aiuto per giocatori d’azzardo, presenti sul territorio
  • interventi di mindfulness
  • interventi innovativi tramite stimolazione magnetica transcranica e realtà virtuale
  • supporto alle problematiche sociali (es. amministratore di sostegno, situazione legale, lavorativa ecc... )
  • inserimento in strutture terapeutiche residenziali (qualora vi sia una contemporanea dipendenza da alcol o sostanze stupefacenti o se presente sola diagnosi di disturbo da gioco d’azzardo sulla base di specifiche progettualità) e/o ricovero presso ospedali o cliniche specializzate
Per fruire del servizio si può telefonare per fissare un appuntamento.

Le prestazioni sono gratuite con garanzia di privacy secondo la legge in materia di protezione dei dati (Lgs 196/2003) e non serve l’impegnativa. Al primo appuntamento è necessario presentarsi con un documento di identità valido e la tessera sanitaria o tessera STP (per gli stranieri). All’utente viene fissato un appuntamento con uno degli operatori referenti DGA per un primo colloquio, riducendo al minimo i tempi di attesa.

Seguici sulle nostre pagine FB dedicate:
Preventivamente https://www.facebook.com/preventivamentebussoVR/
Giochi Puliti https://www.facebook.com/pages/category/Local-Business/Giochi-Puliti-155412863138/
 
Ultimo aggiornamento: 14/01/2022
Condividi questa pagina:
Ricerca nel sito
Contatti